Un’occasione per visitare il piccolo ma ricco museo di Storia Naturale di Carmagnola: una mostra speciale
Utensili, ornamenti, amuleti – l’uso di oggetti naturali da parte di popoli d’Africa
Il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola in collaborazione con il Museo delle Missioni della Consolata di Torino ha organizzato una mostra dedicata ad oggetti africani, realizzati con materiali naturali e inconsueti sia per noi europei sia per molte delle attuali popolazioni africane.
Esempi di economia di sussistenza, sviluppo dell’ingegno e di competenze che con pochi mezzi hanno potuto dar luogo a utensili, ornamenti e amuleti funzionali e spesso con una valenza estetica di rilievo.
Non è riuso o riciclo ma è senz’altro un esempio di utilizzo di materiali poveri, recuperati in natura creando qualcosa di nuovo.
I dettagli sulla mostra
Luogo: Cascina Vigna, Via San Francesco di Sales, 188- 10022 Carmagnola
Data e ora: dall’8 aprile al 15 maggio – inaugurazione giovedì 6 aprile alle ore 18
Tariffe mostra e visita museo: Adulti € 2, studenti € 1, bambini sotto i 6 anni: ingresso gratuito. Nei giorni della manifestazione Ortoflora (8 e 9/4) vigono le tariffe ridotte (Adulti 1 €), ma è necessario pagare l’ingresso alla Manifestazione Ortoflora.
Riferimenti e Contatti: telefono: 0110240083- http://www.storianaturale.org/carmagnola/ita/