Chi siamo
L’Araba Fenice
Riuso Funzionale, Riciclo Artistico
L’Araba Fenice: Riuso Funzionale, Riciclo Artistico è una mostra tematica di arte e creatività con “artisti del riciclo”.
Dal 2012, si svolge ogni anno per un periodo espositivo quasi sempre di un mese; è stata tra le iniziative dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018. Inoltre è stata tra le azioni finaliste dell’edizione italiana della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti nel 2016. Nel 2018 il progetto è entrato tra i contributi della pubblicazione “Dieci anni di Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”, ed è stato presentato nella giornata dedicata alla ricorrenza nella Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente a Roma il 5 dicembre 2018.
La mostra ha avuto luogo a Palazzo Lomellini a Carmagnola e dal 2018 al 2020 a Cambiano. Nel 2018 è stata inoltre ospitata nella Foresteria dell’Abbazia di Vezzolano.
La mostra rientra in un progetto più ampio che mira a sensibilizzare sulla sostenibilità e sull’ambiente, in particolare sulla problematica dei rifiuti, nell’ambito dell’economia circolare e della loro riduzione.
Il progetto presenta alcuni elementi peculiari:
• la mostra collettiva comprende una selezione di artisti del riciclo e una partecipazione a chiamata aperta
• l’esposizione avviene in luoghi storicamente importanti per la collettività (per l’identità e la storia della comunità)
• nel periodo di mostra, vengono proposti eventi collaterali in tema con il consumo sostenibile e solidale, il riciclo e l’arte
• l’invito alla visita rivolto alle scuole per sensibilizzare sulle tematiche ambientali in un contesto artistico
Nel decennale della nascita del progetto, l’edizione è stata una selezione antologica di quanto è stato realizzato in questi anni dai principali partecipanti alle varie edizioni.
